Data di pubblicazione: 7 Novembre 2024
Questo progetto rappresenta uno sviluppo interno, ideato per rispondere a una problematica specifica del mercato dei commercialisti. In questo caso studio, esploriamo non solo gli aspetti tecnici ma anche il contesto di business che ha motivato la nascita di questo MVP.
Il cliente di riferimento è uno studio di commercialisti che si trova frequentemente a dover convertire estratti conto, spesso lunghi decine di pagine, da PDF a Excel. Gli estratti conto, infatti, vengono forniti dai clienti in formato PDF, sia per scelta sia per limiti delle banche che non supportano esportazioni in Excel.
Questo problema non è isolato: molti studi di commercialisti affrontano la stessa sfida. In Italia, infatti, si contano oltre 10.000 ricerche mensili per strumenti di conversione da PDF a Excel. Analizzando ulteriormente i dati con ChatGPT, abbiamo identificato la conversione di estratti conto come la principale esigenza dietro queste ricerche.
Per rispondere a questa domanda, abbiamo sviluppato un MVP di un SaaS dedicato a questo tipo di conversione, avviando un processo di validazione insieme a uno studio di commercialisti beta tester. L’MVP prevede un modello freemium, con pagamenti a crediti.
Nei prossimi 3-4 mesi, si avvierà una fase di raccolta di feedback per confermare la validità dell’idea.
Gli strumenti di conversione gratuiti online, come iLovePDF, spesso restituiscono risultati non ottimali.
Di seguito, un esempio di conversione con iLovePDF:
L’Excel generato, invece di contenere una singola tabella di transazioni con 5 colonne (Data, Descrizione, Accredito, Addebito, Saldo), produce 8 tabelle separate, rendendo necessaria una pesante pulizia manuale dei dati.
Anche con la modalità OCR a pagamento, i risultati migliorano, ma rimangono problemi simili.
Anche le AI generative, come ChatGPT e Claude, presentano alcune limitazioni per questo caso d’uso:
Ho testato il file d’esempio con entrambe le piattaforme (ChatGPT e Claude) senza ottenere risultati soddisfacenti:
Ci tengo a specificare che le versioni di Claude e ChatGPT che ho utilizzato per questa prova sono le versioni gratuite. Le versioni a pagamento, che costano entrambe 20$, sono in grado di analizzare la maggior parte delle tipologie di file PDF. Tuttavia, rimangono comunque alcuni dei limiti sopra citati (lunghezza dei file, scrittura del prompt, impossibilità di processare files in parallelo).
L’obiettivo del progetto era sviluppare un MVP per una WebApp capace di convertire file PDF di estratti conto in Excel con le seguenti caratteristiche chiave:
Queste caratteristiche sono state studiate per rispondere precisamente alle esigenze dei commercialisti e ridurre il tempo dedicato alla preparazione dei dati contabili, lasciando loro più spazio per attività a maggior valore aggiunto.
Ho progettato l'interfaccia seguendo il principio "less is more", posizionando il caricamento file direttamente in homepage per comunicare immediatamente il valore del servizio.
Utente Non Registrato:
Utente Registrato:
La registrazione è possibile in due modalità :
Il SaaS è un modello freemium, con pagamenti a crediti. L'utente può convertire un file PDF di massimo 5 pagine gratuitamente, mentre per conversioni più lunghe è necessario effettuare il pagamento. Ogni credito può essere utilizzato per convertire una pagina di file PDF.
Ho fornito l'MVP pronto per essere testato al primo cliente, che durante l'utilizzo ci segnala eventuali aspetti da migliorare.
Questo case study dimostra che è possibile sviluppare un MVP funzionante in poche settimane. Non solo per validare un'idea, ma anche per renderla utilizzabile e facilitare l'acquisizione di utenti.
Se sei interessato a sviluppare un MVP, prenota una consulenza gratuita cliccando su questo link: https://cal.com/luca-di-domenico-mvpfast/mvpfast-mvp-development-request-information